Festival di Letteratura “Il Dio di mio padre” dedicato a John Fante
Progettazione logo
e locandina per il Festival di Letteratura
dedicato a John Fante.
dedicato a John Fante, a cura di Giovanna Di Lello,
in collaborazione con il Comune di Torricella Peligna – Abruzzo,
ho elaborato il logo, in pieno spirito “fantiano”.
Un omaggio alla sua narrativa, alla betoniera
e alle sue origini abruzzesi.
Logo moderno e al tempo stesso aderente
agli elementi e allo stile dell’indimenticabile autore.Ma mi inchino alla particolarità
di tutta la comunicazione adottata ovvero
essere affiancato all’illustrazione
di uno dei più bravi disegnatori del mondo:
Tanino Liberatore.
Tutte le info sull’evento su:
www.johnfante.org
(sito progettato in collaborazione con Gianluca Scerni)
- Published in Blog
Fiera Nundinae. Progettazione logo e visual.
Progettazione logo e campagna pubblitaria Fiera Nundinae.
Per LancianoFiera la progettazione del logo e del visual per il nuovo evento espositivo dedicato al mercato del passato e del presente.
Sarà una fiera dedicata ai mercatini, alla riscoperta di percorsi storici, agli oggetti rari e introvabili, alla gastronomia tradizionale, omaggiando così le antiche fiere di cui la Lanciano storica viveva.
Nel visual ho voluto giocare con il concetto di storico e odierno.
Sono rimasto colpito da una vecchia macchina fotografica che osservata da una certa distanza mi faceva pensare ad un antico carro da guerra d’assalto.
Accostare due soldati medievali ad un oggetto
che dal punto di vista del tempo è più avanti di loro ha reso il gioco visivo dello stupore dell’improbabile.
Il sottile atteggiamento bellico medievale mi ha portato, poi, alla creazione dello slogan che identifica ulteriormente la radice del carattere dell’evento:
“fiera del passato, fiera del presente”.
- Published in Blog
(Con)Fusioni 2013. L’esito.
(Con)Fusioni 2013, l’inusuale mostra sull’incompiuto,
quest’anno ha decisamente superato se stessa
e le aspettative, a confronto con l’edizione precedente.
Pubblico numeroso, sempre più coinvolto
in piccoli esperimenti di creatività contemporanea,
tra il tappeto di Instagram, il bus espositivo,
i performer dal vivo e le esposizioni
all’interno del foyer e del Diocleziano a Lanciano,
oltre all’Aspettando (Con)Fusioni presso il Circolo Pickwick
e al (Con)Fusioni Off presso il Circolo Atlantidee alla webradio di Liberadio.it presso la vetrina di D’Autilio.
C’è stata per la prima volta una città che ha respirato
qualcosa di differente.Non solo ho curato la campagna pubblicitaria,
ovviamente, più funzionale del previsto,
con mia sorpresa,
ma ho avuto anche il compito di coordinare
150 personalità abruzzesi coinvolte
con le loro opere e interpretazioni dal vivo.
Un impegno enorme,
ma con un risultato strabiliante.A tutti gli artisti, i partner,
gli sponsor
e al pubblico il mio più
grande grazie di cuore.Cataloghi e gallery
sono disponibili sul sito
enviconcept.com
Za Vittoria e Isola Verde
Progettazione logo e grafica per il sito di Zà Vittoria Bed & Breakfast e Isola Verde Centro Turistico situati in Abruzzo, Bomba (CH). In collaborazione con Gianluca Scerni, fotografo e webmaster.
Progettare un sito di tipo turistico deve sempre corrispondere ad una determinato approccio pubblicitario che corrisponde sempre a collocare il più possibile le foto come protagoniste del contenuto. Non solo, inutile dire anche l’importanza del tipo di progettazione del logo che deve comunque dare un senso di appartenenza al territorio o alla “filosofia” di accoglienza dell’azienda stessa.
Zà Vittoria rispecchia quindi nella sua immagine l’effetto di un passato, colto nelle sue memorie totalmente aderenti alle emozioni della terra e del lago presenti.
Isola Verde ha un’impronta più dinamica, vivace, verso il genere di target a cui aspira, sia come logo, sia come immagine coordinata, sia per gli slogan da me progettati a seconda delle particolarità che la struttura offre.
In ogni caso è interessante vedere come ho cercato di tenere due punti di vista differenti sullo stesso “panorama” in cui le due realtà aziendali sono collocate.
Contributo necessario di Gianluca Scerni per le foto degli interni e per la foto del Lago di Bomba, oltre a darmi appoggio come webmaster in piccoli prodotti virtuali idonei a giovane realtà turistiche che vogliono farsi conoscere nel web.
- Published in Blog