LDF Luca Di Francescantonio

  • HOME
  • BIO
  • LOGHI
  • ADV
  • ILLUSTRAZIONI
  • ETICHETTE
  • LIBRO
  • VIDEO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Archive from category "Blog"
  • Page 16

Category: Blog

Progettazione logo FarmaThema

mercoledì, 02 Dicembre 2015 by Luca Di Francescantonio

newsblog96

La progettazione di un logo mi ha sempre coinvolto, è l’elaborazione della sintesi di più fattori: bisogna comunicare la filosofia dell’azienda e le sensazioni aderenti ai prodotti della stessa. La sfida è particolare se poi è un’attività attenta e curata come una parafarmacia. L’attenzione alla salute, al benessere e alla natura sono le prerogative essenziali che le dottoresse Di Paolo e De Virgiliis portano avanti con professionalità presso la parafarmacia del Centro Commerciale ThemaPolycenter all’ingresso di Lanciano.
Ho disegnato la forma di un fiore, seguendo una precisa simmetria, facendo combaciare i petali sulle linee di una croce immaginaria, ammorbidendo le linee dando un senso dinamico e naturale al tutto. Il tipo di tonalità prugna si abbina agli arredamenti scelti per l’interno oltre ad essere un colore estremamente collegato alla natura.
La scelta del lettering non è casuale, il carattere è di famiglia lineare e moderno, allungato, che conferisce ulteriore importanza al marchio collocato superiormente.
Modernità, cura e benessere in un simbolo unico.englishteamчугунная посуданабор кистей для макияжа купитьbest binary options brokers listпогода в городе первомайске харьковской областиprivate call girls in singaporбесплатная проверка позиций сайталучшая кисть для румянзагранпаспорт 20126 star escort kuala lumpurузнать тиц и пиар сайтаechostar careerзаказать праздникcheat-na-dengi.comlego star wars the complete saga androidсайтцерковь возрождение отзывыyourbinaryoption.comцерковь возрождения проповедьоценить стоимость сайта

Read more
  • Published in Blog
No Comments

Riguardo il visual di Agroalimenta.

domenica, 29 Novembre 2015 by Luca Di Francescantonio

Riflettevo su quello che è stato l’impatto per alcuni del visual progettato per Agroalimenta, la fiera che si terrà a Lanciano (Ch) da domani. Premesso che è un visual ottenuto con una normale fotocomposizione ottenuta da quattro foto diverse, quindi con tutto quello che può significare in un lavoro di questo genere e non potendo avere a disposizione fotografi e modelle, e non per mia scelta, tutto quello su cui puntavo era di dare una immagine solare, naturale e, come mio solito, arricchita di simboli.

Chiaramente, nella piena democrazia che ci circonda, il pubblico è libero di rimanere coinvolto o no dalla cosa e sono tra l’altro consapevole, per il cosiddetto “effetto melegatti”, che non vale sempre la regola del “purché se ne parli” perché un boomerang è sempre dietro l’angolo.

Quindi, per il lavoro che faccio, mi prendo tutti i rischi del caso, se può funzionare o no l’immagine creata.
E ringrazio i messaggi privati di solidarietà (perché solo privati posso averli, nel mio caso).

Premesso questo mi preme dire alcune cose.

Non sopporto più l’ipocrisia intellettuale di parte degli utenti. Se ho deciso di inserire tre figure femminili non è certo per stimolare istinti erotici di chi guarda, anche perché se ci sono considerazioni tali quello spaventato sono io, perché se basta un casco di peperoni per idealizzare un proprio concetto di prostituta è davvero il massimo dell’imprevedibile depravazione. A cui io non arrivo.

Io passo per altre strade: per me la figura femminile rappresenta altro, è ovvero l’altezza massima di ogni sensazione, la musa attraverso la quale tutto si forma e trova dimensione. Le tre muse, oltre a rappresentare un tricolore, accennando ad un territorio, rappresentano la bellezza della terra, dei prodotti, della cucina, ovvero tutto ciò a cui Agroalimenta aspira a voler dimostrare.
Le muse sono femminili perché incarnano la bellezza e la bellezza più alta è quella femminile e non intesa come bellezza materiale. L’esterno descrive l’interno e viceversa l’interno riflette di proprio all’esterno, come Madre Terra. Non è un concetto nuovo, mi sembra, per la cultura umana. Qualcosa di simile veniva applicato dai greci nella struttura delle sculture, nella bellezza dei corpi nudi, maschili e femminili, che nella loro forza espressiva materiale rimandavano all’essenza dello spirito. E così via. E così anche per un Rinascimento, tra casti santi e sante una bellezza vestiva esternamente lo spirito infuocato.
Ora come pubblicitario non vorrei proprio vestirmi di tutto questo per voi. Perché penso semplicemente che ne sappiate di più voi per la vostra cultura personale.
Se devo ricevere critiche spero solo che non siano superficiali, ovvero che non tengano conto di ciò che io ho voluto esprimere. Casomai è proprio da qui che si può criticare e dire: ok, Luca, non sei riuscito a riportare la bellezza antica della terra tramite i tuoi simboli, forse potevi usare un’altra strada.
Ecco, questo lo avrei apprezzato.

Sentire frasi superficiali, rivolte a quella che è la mia sintesi, e che più o meno erano tipo: “solite donne nude, solito uso della donna oggetto, immagini vecchie per una fiera vecchia, immagini kitsch senza alcun senso se non eroticizzare un passante…” Ecco, io, di tutto questo, provo noia. E stanchezza. Il primo passo della superficialità è l’ipocrisia e l’ammassare tutto nello stesso fascio di cose. Preso e messo nel calderone dei peccatori.
Anni di cultura e di indignazione per cosa? Anni di libertà e jesuis per cosa?
Se poi penso che l’immagine alternativa per questi giovani uomini del marketing sarebbe la classica verza su fondo neutro accompagnato con carattere corsivo (per essere precisi il “Didot italic”) alludendo ad una sobria eleganza ma muta e che ormai è diventata, per causa vostra, orrendamente di massa e priva di differenze da coltivare (ogni cliente è uguale al concorrente, per voi) allora, miei cari, sono più indignato di voi. Per la vostra carenza di spina dorsale. E per le vostre palle mancate.
Lieto, quindi, di farvi da bersaglio. Forse per questioni politiche o personali, per mancanza di argomenti per affondare un ente di tipo pubblico.

E di altre cose di cui mi ricordo e che mi fanno pensare e che alla conferenza stampa dell’anno scorso mi ricordo la voce di alcune amiche giornaliste che si facevano sentire, con rispetto: “non sarebbe ora, per parità, di usare nudi maschili?”. Come se il problema fosse questo. Come se la questione è quella di andare dal macellaio e cambiare il pezzo di carne appeso. Dalle donne vorrei altro, proprio perché le ho sempre poste sopra di me. Proprio perché sono le muse dell’ispirazione dell’uomo. Proprio perché nasciamo da loro. Proprio perché ci fanno penare l’inferno per il loro amore. Proprio per loro io vorrei che dicessero altro. Non è l’ora dei nudi maschili, no, no, signore. E’ l’ora della bellezza spirituale e culturale, come lo fu per la Grecia. Soprattutto.
Avete il diritto sacro e santo di protestare se ci sono pubblicitari beceri che alludono palesemente al corpo oggetto, ma non avete il diritto di censurare se non sapete distinguere, perché diventate bigotte. Avete il diritto sacro e santo di dire che quella bellezza può essere offensiva per la vostra, perché le donne in carne non devono essere offese, ma avete il diritto di saper distinguere, leggere e comprende i simboli e i messaggi e di insegnarli, soprattutto se ci tenete alla comunicazione.
Altrimenti si arriva al paradosso dell’ipocrisia. E del nulla.

E se comincio ad avere dubbi anche sulle donne, come pubblico, allora tutto questo lavorare con passione non mi serve più a nulla.

Perché non serve più a niente Distinguere.define lifereal estate Miaminew miami condosсковорода чугуняпаркплатная регистрация в каталогахчем отличается паркетная доска от паркетараскрутка сайта фирмыtop ratedукладка ламината по диагонали видеокакая cms лучшеbinary options strategybusinessдля контактаokneoстроительный тренажер на андроидonline-vzlom.netсайт на битриксцерковь возрождение кировизготовление продвижение сайтовсобытия харьков

agricolturaagroalimentacibofieraLancianolancianofieraslowfood
Read more
  • Published in Blog
No Comments

StampaPrint mi intervista.

giovedì, 08 Ottobre 2015 by Luca Di Francescantonio

newsblog95

StampaPrint mi intervista.

Lieto di essere stato intervistato dal blog del sito di StampaPrint.net.
Oltre ad essere un importante sito di tipografia online, con prodotti
sempre più attenti alle esigenze di chi cerca la qualità
per la propria creatività nelle arti grafiche,
è anche una preziosa vetrina sul mondo
della grafica e dei suoi protagonisti,
grazie al suo Blog professionale.

E, dunque, sono capitato anch’io sotto le loro domande.

Scoprirete due o tre cose su di me e sul mio modo di vedere
la grafica… al seguente link:

www.stampaprint.net/it/blog/fuori-dal-coro/graphic-designer-luca-di-francescantonio/

Grazie per la vostra attenzione. 🙂колесаwhat does a warranty on a car coverfor sale miami beachRitmixasian escortпродвижение сайта отзывыsingaporeполировка паркетадиски продажаseo company orlandokl independant escortvacation home rentals south beach miamiapartments to rent miami beachвзлом wi fimega-vzlomФормоломwhatscracker.ruцерковь возрождения проповедьwebmoney binary brokersкопирайтерсайт

designerdi francescantoniographiclogoLucamarchioprintstampastampaprint
Read more
  • Published in Blog
No Comments

(CON)FUSIONI 2015 – reportage

lunedì, 21 Settembre 2015 by Luca Di Francescantonio

newsblog94

(Con)Fusioni 2015
Ideazione logo e visual / Coordinamento evento.

Dico solo che dopo sette anni (Con)Fusioni
non smette mai di crescere di contenuti.
L’immagine usata per questa newsletter non rende pienamente
giustizia a tutto ciò che è avvenuto nel periodo
dal 7 al 16 settembre a Lanciano.
Tutto questo mi porterà a prendere decisioni
su quello che può essere un interessante evento culturale
in futuro, in tutte le sue discipline.
Ringrazio davvero tutti quelli che hanno reso possibile questa idea:
dall’Associazione di Cultura Arena7 al nucleo Coordinatori,
dall’amministrazione comunale con l’assessorato al Comitato Feste di Settembre,
dagli sponsor ai media partner all’addetta stampa, dal pubblico ai sostenitori del crowdfunding,
ma soprattutto ai 150 creativi presenti senza i quali non ci sarebbe nulla di tutto questo.

Un po’ di riposo per noi,
ci rivedremo al prossimo appuntamento.

Vi lascio i link curati dal nostro media partner AbruzzoLive,
per chi non ha avuto modo di esserci:

http://www.abruzzolive.tv/VIDEO._Lanciano,_le_mille_sfaccettature_dell_arte:_torna_(Con)fusioni-_-_s_8589.html

http://www.abruzzolive.tv/VIDEO._Lanciano,_(Con)fusioni…_Tutti_i_contorni_delle_opere_incompiute-_-_s_8593.html#.Ve8UbaWHKio.twitter

ноутбуки інтернет магазинsouth beach miami real estateescort incall istanbulчугунная посуда продажаvacation rentals south beach floridaпродвижение имиджа услугасколько стоит раскрутка сайта в интернетеindependantcheap homes for sale in miamiуслуги раскрутка сайтовankaraпродвижение медицинского центраbanc de binary jobsprogrammi-vzloma.comскачатьконтроль wi-fiссылкаtrading prestigeoption smo эторазместить рекламу в интернете бесплатноThe Top Forex Brokers Solutions

(con)fusioniarena7artecontemporaneodi francescantonioLuca
Read more
  • Published in Blog, Eventi
No Comments
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Email: info@lucadifrancescantonio.it
Phone: +39.3929634487

copyright 2013 - 2022 LucaDiFrancescantonio.it
made by - gs.com

Privacy Policy
TOP
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su "Chiudi", proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.ChiudiLeggi informativa