LDF Luca Di Francescantonio

  • HOME
  • BIO
  • LOGHI
  • ADV
  • ILLUSTRAZIONI
  • ETICHETTE
  • LIBRO
  • VIDEO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • il marchio progettato per il MUNDA, Museo Nazionale d’Abruzzo.

il marchio progettato per il MUNDA, Museo Nazionale d’Abruzzo.

il marchio progettato per il MUNDA, Museo Nazionale d’Abruzzo.

by Luca Di Francescantonio / lunedì, 22 Novembre 2021 / Published in Blog

La progettazione del marchio interpreta la descrizione del luogo sia come entità fisica, quindi di importanza storica, sia come posto di accoglienza per la cultura e l’arte, quindi nella sua varietà che si inoltra da ogni epoca per esporsi nel presente.

Il pittogramma nel marchio, che ho avuto modo di disegnare, si basa certamente su una sintesi minimale e moderna della linea grafica, utile per valorizzare l’attualità e la proposta di un museo importante e sempre presente, ma al tempo stesso descrive la storia, con il contorno delle mura della Fortezza Spagnola, il castello cinquecentesco dell’Aquila: infatti la pianta del castello è un quadrato le cui diagonali sono orientate verso i punti cardinali, facendo sporgere dagli angoli quattro robusti bastioni, o baluardi, che nel pittogramma del marchio viene appunto descritta diventando cornice, sottolineando inoltre ulteriormente anche la particolarità dei punti cardinali, come il terreno reale indica, rendendo il simbolo disegnato diretto verso ogni parte del mondo. All’interno della cornice è stato disegnato un monogramma, nel rigore geometrico e grafico abbinato allo stile del contorno, utilizzando le lettere M, N, D e A, componendo di conseguenza un quadrato di lettere che esprime un contenuto solido, ben definito, d’arte e “tesoro” all’interno della fortezza.

Il lettering utilizzato si basa su caratteri lineari senza grazie, moderni, per esprimere ulteriormente la contemporaneità nel presente e l’importanza di avere un nome, MUNDA, importante per la comunicazione del domani.

La scelta del colore di riferimento, nell’immagine coordinata, parte dall’uso del Verde Laguna, un colore morbido tra il verde e il blu, che esprime accoglienza, raffinatezza, particolarità e essenza versatile di accompagnamento per ogni periodo storico, mentre nella sua forza lo rende ampiamente riconoscibile e riconducibile al luogo, con una identità ben definita e alternativa ad altri spazi museali. E’ abbinato ad un grigio caldo tenue, che nella sua neutralità, esprime rigore, compostezza, sempre elegante. Partendo da questo abbinamento, ci saranno poi ulteriori colori definiti di conseguenza per sottolineare i diversi periodi storici.

Nel suo insieme il logo esprime modernità e storia, nella sintesi che descrive una cornice che non è solo luogo fisico ma anche luogo di cultura, scrigno di arte, punto di ritrovo e accolto nella fortezza della propria memoria, diretta verso ogni parte del mondo.

  • Tweet

About Luca Di Francescantonio

What you can read next

Sappiate scegliere.
Abruzzo verso Expò
Il logo che ho progettato per Comodi Ristrutturiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Email: info@lucadifrancescantonio.it
Phone: +39.3929634487

copyright 2013 - 2022 LucaDiFrancescantonio.it
made by - gs.com

Privacy Policy
TOP
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su "Chiudi", proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.ChiudiLeggi informativa